Cercopithechus TO

Cilento

CILENTO:
Si estende a meridione della regione tra i golfi di Salerno e Policastro una terra ricca di storia e fascino: “Il Cilento”.Un susseguirsi di bellezze naturalistiche, di coste, anfratti, grotte diversissime l’una dall’altra e che trasmettono al turista una sensazione di benessere interiore. Andare alla scoperta del Cilento è come andare alla ricerca del paradiso infatti in questa amena terra sono stati ritrovati resti di colonizzazioni dal neolitico, gli Etruschi si fermarono invece a Pontecagnano e la loro testimonianza è custodita in bellissimo museo.Giunsero i Greci che fondarono Poseidonia, successivamente divenuta la Paestum Romana. Sempre in età neolitica per mano dei Focesi, provenienti dall’Asia Minore, sorse Elea (poi divenuta la Velia romana). Velia ospiterà la Scuola Eleatica di filosofia. Dalle sue rovine si evincono esempi di architettura ed organizzazione sociale uniche al mondo. Oggi possiamo godere delle maestosità architettoniche di coloro che in questa terra ci hanno lasciato un tesoro di valore incalcolabile. Senza mai tralasciare i borghi come Agropoli, Castellabate, Montesano sulla Marscellana, Teggiano, Pertosa con le famosissime Grotte dell’Angelo e Padula con la ricchissima Certosa di San Lorenzo.

Isola D’Ischia

HOME