NAPOLI
Il turista, arrivando nel golfo gode della vista di uno scenario singolare che ospita una città unica nel suo genere, “la città dai mille volti”. Solamente scoprendola con il nostro ausilio potrai vivere un’esperienza straordinaria. Sovrastata dall’imponente mole del Vesuvio a sud e dalla collina di Posillipo a nord crea uno scenario tra i più incantevoli e celebrati al mondo da poeti ed artisti già nel Gran Tour. Nel corso della sua storia, quasi trimillenaria, Napoli vedrà il susseguirsi di lunghe e numerose dominazioni straniere, rivestendo una posizione di rilievo in Italia e in Europa tanto che oggi gode di un ingente quantitativo di costruzioni e reperti di tutte le epoche. Passeggiare per Partenope ci permette di godere di paesaggi straordinari incorniciati da palazzi storici e nobiliari come le Regge di Capodimonte, Palazzo Reale e Castel dell’Ovo , la Certosa di San Martino con il Castel Sant’Elmo, il Museo Nazionale, Museo di Donna Regina, Museo delle ceramiche del Duca di Martina, la Cappella San Severo con il famoso Cristo Velato, il Pio Monte della Misericordia che conserva uno dei Caravaggio Napoletani, Musero Pignatelli Cortes non dimenticando poi il ricchissimo
Duomo con i tesori di San Gennaro, la chiesa di Santa Chiara, San Lorenzo Maggiore, chiesa del Gesù Nuovo, Sant’Anna dei Lombardi con le tele del Vasari, Santa Luciella, San Franccesco da Paola oltre le stradine, i rioni come la Sanità con il Palazzo dello Spagnuolo e le Catacombe di San Gaudioso, Quartieri Spagnoli, i suoi sotterranei come il Camposanto delle Fontanelle al Rione Sanità, le Catacombe di San Gennaro a Capodimonte, ed il museo dell’Acqua LAPIS ai Tribunali e la Galleria Borbonica
i numerosi ed artistici teatri come il San Carlo, Mercadante, Diana, Trianon, Sannazzaro e Bellini, Diana. Oltre la Galleria Umberto I° e tanto altro ancora.
Napoli è la CITTA’ per eccellenza, la città che nel corso della storia ha insegnato arte e cultura al mondo intero senza mai disdegnare le origini di un popolo multietnico ma assolutamente inimitabile. Napoli gode di un clima tipicamente mediterraneo, con inverni miti e poco piovosi ed estati calde e secche, ma comunque rinfrescate dalla quella brezza marina che raramente manca sul suo golfo. Il sole splende mediamente per 250 giorni l’anno difatti resta sempre………….
…………..”‘O paese do’ sole, do’ mare e da’ fantasia”